Progetto

La terra ha un ENORME problema con la plastica, in particolar modo con quella monouso. Le nostre città, i nostri mari, sono sommerse dai rifiuti. 

È ora di fare qualcosa, insieme: nessuno può farcela da solo.

Noi vogliamo dare l’esempio con il nostro progetto NO PROFIT e sfidarvi a fare la vostra parte per salvare la bellezza del nostro Paese, promuovendo una rete di turismo attento all’ambiente. 

Crediamo nella condivisione: per questo abbiamo lanciato il progetto DROC.

Come lo facciamo?

Costruendo una community di strutture turistiche attente al loro impatto ambientale! Per questo doniamo delle borracce termiche (DROC) a Bed&Breakfast, affittacamere, case vacanze chiedendo loro di metterle a disposizione dei loro ospiti. È una piccola attenzione verso chi viene nel nostro Paese: siamo convinti che solo attraverso uno sforzo comune e condiviso si possano ottenere grandi risultati.

Sapete dove è il bello? Che ci guadagnano tutti!

Noi mettiamo le DROC; le strutture le prestano gratuitamente ai loro ospiti; loro le usano mentre si godono la vacanza, risparmiando i soldi che avrebbero speso per compare l’acqua in bottiglia. 

Risultato?

Meno rifiuti e meno plastica nelle nostre città e nei nostri mari; strutture più apprezzate; turisti più contenti e responsabilizzati!

Il processo

Qualche informazione utile

In Italia si consumano circa 8 miliardi di bottiglie di acqua l’anno.
(Dati Beverfood)

La fossa delle Marianne si trova a 11.007 metri sotto il livello del mare: c’è della plastica.

In Italia, nel 2018, si sono mossi 428 milioni di turisti

Il 14% di tutti i rifiuti solidi globali è prodotto dai turisti.
(Dati Programma Ambientale Nazioni Unite)
Ogni turista produce tra 1kg e 2Kg di rifiuti al giorno (molto più di quando è a casa).
(Dati Programma Ambientale Nazioni Unite)